Per effettuare una donazione in denaro:

Iban: IT 49 J 0101 517203000070348846

Iban: IT 07 I 0101 517203000070041264

Per poter guardare i video YouTube e i post della nostra pagina Facebook è necessario acconsentire all'immissione dei Cookie (Marketing) attraverso il banner Cookie Consent in basso a destra. 

 

Babbo Natale arriverà ...

Viva la generosità !

SOS Opera Solidale

#Abbanoa

#Abbanoa

SOS Opera Sollidale

L'acqua a Sassari, Abbanoa e la Magistratura

INCREDIBILE!L'ACQUA INQUINATA, carica di componenti letali per la nostra salute, non c'induce a chiedere a gran voce...

Posted by Aldo Meloni on Martedì 15 settembre 2015

Perché la fame non va in ferie

Anche in quest'agosto appena trascorso, non é stato interrotto il quotidiano sostegno ai bisognosi, PERCHE' LA FAME NON...

Posted by Casa della Fraterna Solidarietà on Giovedì 3 settembre 2015

ABBANOA - revocata l'ordinanza per diversi quartieri

CHE NOTIZIA! A pagina 21 dell'odierna edizione (5 Settembre) della Nuova Sardegna é riportata, testualmente, una "...

Posted by Aldo Meloni on Sabato 5 settembre 2015

L’acqua non potabile: attentato alla salute?

acquaAlcuni anni fa l'ente di gestione ed erogazione dell'acqua ci ha fatto sperare in un cambiamento ( in meglio ) nella fornitura dell'acqua. Sia per le bollette (meno"pazze") che, soprattutto, per la qualità dell'acqua. Adoggi siamotutti indignati e furiosi: è stato utilizzato un nome che inducesse gli utenti alla speranza, per poi gettarli dinuovo nella più vecchia disperazione.


Certo, almomentolo sdegno è nei confronti delle bollette "da manicomio" edel deposito cauzionale,
perchémettono le mani nelle tasche, ormai semivuote, di molti cittadini. Temo, però, che in realtà, si stia trascurando un aspetto ben più drammatico: quello della nostra salute.
Per quanto attiene al deposito cauzionale, la class action è già decollata. Per le bollette pazze, quasi tutti gli interessati (meglio sarebbe chiamarli "tartassati") hanno adito alle vie legali.
Ma per il problema dell'acqua dichiarata imbevibile dall'Asl perché pericolosa (e non sappiamo quanto) per la salute, molti
mugugni,ma nessuna azione.

IL DILEMMA DELL’ACQUA A SASSARI:

ABBANOA (Acqua Nuova) o ABBABECCIA (Acqua Vecchia)?

ABBABECCIA!
Senza ombra di dubbio!

 

aldo meloniAlcuni anni fa l’ente di gestione ed erogazione dell’acqua, per un attimo, ci ha fatto sperare in un cambiamento (in meglio) nella fornitura dell’acqua. Sia per le bollette (meno “pazze”) che, soprattutto, per la qualità dell’acqua. Ad oggi siamo tutti indignati e furiosi: è stato utilizzato un nome che inducesse gli utenti alla speranza, per poi gettarli di nuovo nella più vecchia disperazione.


Certo, al momento lo sdegno è nei confronti delle bollette “da manicomio” e del deposito cauzionale, perché  mettono le mani nelle tasche, ormai semivuote, di molti cittadini.   Temo, però, che in realtà, chi più chi meno, stia trascurando un aspetto ben più drammatico: QUELLO DELLA NOSTRA SALUTE.

La nostra storia

La nostra storia è semplice. Nel 2006, durante una cena fra amici, fu fatto rilevare che l’eccesso di cibo, al limite dello spreco, era un’offesa alla povertà la cui crescita stava assumendo dimensioni allarmanti anche a Sassari.
Continua

 

Noi siamo volontari

Il nostro volontariato è contraddistinto dalla totale gratuità delle prestazioni e nell’assoluta apoliticità e aconfessionalità nella nostra operatività. Il rispetto nei confronti dei nostri fratelli in stato d’indigenza permanente o temporanea, è assoluto. Leggi

 

Dentiere

Dal mese di giugno 2012 abbiamo attivato nella sede in C.so M. di Savoia n.6 a Sassari, un laboratorio per l'installazione gratuita delle protesi dentarie. Il Martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 un volontario, è a disposizione per concordare gli appuntamenti. Vai