Per effettuare una donazione in denaro:

Iban: IT 49 J 0101 517203000070348846

Iban: IT 07 I 0101 517203000070041264

Per poter guardare i video YouTube e i post della nostra pagina Facebook è necessario acconsentire all'immissione dei Cookie (Marketing) attraverso il banner Cookie Consent in basso a destra. 

 

La denuncia: «Povertà estrema, a Sassari tutte le risorse ai soliti noti»

imageIl dirigente della Fraterna Solidarietà Aldo Meloni: ci danno 12mila euro e ne spendiamo 100mila all’anno aiutando migliaia di famiglie


SASSARI. «Quando ho visto la distribuzione delle risorse sulla povertà estrema sono stato tre giorni senza dormire. Ci hanno assegnato 12mila euro e non ce li hanno dati ancora. E noi da gennaio ne abbiamo già speso 17185. Io penso che i criteri adottati siano sbagliati. Non ho niente contro la Caritas, che prende però 55mila euro, o contro il Banco Alimentare di Cl, o contro le varie e meritorie opere vincenziane. E nemmeno contro la sconosciuta associazione cattolica apparsa quest’anno che già prende 20mila euro. Ho però la brutta impressione che paghiamo la nostra laicità, e sono sicuro che meritiamo più soldi, con le nostre 100mila buste distribuite a 100mila famiglie, con i nostri 50 volontari che non prendono un euro. E soprattutto con tutto quello che, con quei soldi, potremmo fare».

Una calza piena di gioia e speranza

beffana 2016

L'ultimo record della casa: 600 sorrisi in regalo

600 sorrisi

Stroke Unit, un’eccellenza dove mancano i posti letto

stroke unite 8 6 2015 miniAl reparto specializzato nel trattamento dell’ictus basterebbe poco per decollare. Nel centro soltanto quattro medici e la possibilità di ospitare appena sei pazienti.

Gabriella Grimaldi - La Nuova Sardegna - 8 giugno 2015

Basterebbe poco. Sarebbe sufficiente, per esempio, adeguare una sala coronarica con pochi interventi e la Stroke Unit, il centro dell’ospedale civile specializzato nel trattamento dell’ictus diretto da Antonio Manca, decollerebbe definitivamente verso l’eccellenza.

Buona volontà. Basterebbe poco, ma per il momento gli utenti devono contare sulla buona volontà di medici che hanno deciso di dare il massimo e di più in una situazione che potrebbe essere decisamente migliorata. A partire dalla dotazione di organico e di posti letto del reparto al secondo piano del Santissima Annunziata. I posti letto attualmente sono sei, tutti dotati di sofisticate apparecchiature per monitorare di attimo in attimo le condizioni del paziente colpito da ictus. I monitor sono stati acquistati in parte dalla Asl e in parte all’associazione Alice, creata nel 2008 dai parenti di persone colpite da ictus, - una malattia altamente invalidante e dai costi sanitari e sociali altissimi -, che ha contribuito in maniera determinante proprio all’apertura dell’unità.

Telegì intervista il presidente Aldo Meloni

La nostra storia

La nostra storia è semplice. Nel 2006, durante una cena fra amici, fu fatto rilevare che l’eccesso di cibo, al limite dello spreco, era un’offesa alla povertà la cui crescita stava assumendo dimensioni allarmanti anche a Sassari.
Continua

 

Noi siamo volontari

Il nostro volontariato è contraddistinto dalla totale gratuità delle prestazioni e nell’assoluta apoliticità e aconfessionalità nella nostra operatività. Il rispetto nei confronti dei nostri fratelli in stato d’indigenza permanente o temporanea, è assoluto. Leggi

 

Dentiere

Dal mese di giugno 2012 abbiamo attivato nella sede in C.so M. di Savoia n.6 a Sassari, un laboratorio per l'installazione gratuita delle protesi dentarie. Il Martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 un volontario, è a disposizione per concordare gli appuntamenti. Vai